Diventare tra i migliori blog di arredamento non è soltanto un sogno. Margherita Succi, autrice di fillyourhomewithlove.com (in italiano “Riempi la tua casa di amore”), ce l’ha fatta. Il blog vanta un seguito importante e, come numeri esemplificativi, più di 7000 follower su Facebook e oltre 12000 su Instagram. Noi di EN23 l’abbiamo intervistata, per sapere come si fa a diventare degli influencer di settore, e capire meglio quali sviluppi può avere lo stile industriale. L’intervista è molto utile anche per aspiranti blogger.
Margherita, com’è nata l’idea del blog fillyourhomewithlove.com, e come sei riuscita nel tempo a farlo diventare un punto di riferimento per gli interior design “addicted”, tra i migliori blog di interior design in poco tempo?
Fillyourhomewithlove nasce dalla mia forte passione verso tutto ciò che è arredamento e interior design.
Le riviste di arredamento e la curiosità verso ogni novità in campo home decor hanno fatto della mia passione un vero e proprio lavoro.
Da circa un anno Fillyourhomewithlove è diventato una vera e propria azienda e questo mi rende felice ogni giorno di più.
Il segreto? I contenuti. Io e il mio team cerchiamo di fornire giornalmente informazioni sempre fresche e interessanti per i nostri lettori.
Gli argomenti affrontati spaziano da approfondimenti su cucine, camere da letto, soggiorni, camerette per bambini e neonati, bagni, passando per rubriche di approfondimento sui vari stili di tendenza come quello provenzale, shabby chic e lo stile industriale.
Non manca poi una sezione dedicata agli hotel di lusso e a case di design.
In poche parole parliamo di arredamento a trecentosessanta gradi attraverso un mezzo di comunicazione, il blog, di facile reperibilità e consultazione per tutti coloro che desiderano approfondire il tema.
Il nostro studio, EN23, realizza arredi in stile industriale a partire da elementi di riciclo come parti auto/moto, oggetti riconducibili al mondo “militare” ed altri pezzi da collezione, che così hanno una “seconda vita”. Ti piace come idea? Cosa ne pensi degli oggetti proposti? In quali luoghi in particolare te li immagineresti?
Assolutamente si.
Mi piace l’idea di dare una seconda vita a oggetti che precedentemente erano destinati ad altro utilizzo. Sono oggetti così diversi e unici a donare personalità ad una abitazione.
Li vedo adatti per la zona giorno, in particolare per un soggiorno in grado di accogliere oggetti ricercati e pezzi unici.
Prossimi progetti?
La mia attività cercherà di consolidarsi in tre filoni: come “blog”, per accogliere news e approfondimenti su quello che è il mondo dell’arredo a 360 gradi. Continuerà la sua attività ormai da anni, mettendosi a servizio sia delle aziende che del cliente finale. Poi c’è la parte “ecommerce”, sviluppatasi ormai da due anni. Cercherò infine di arricchire e consolidarmi con l’ultimo dei blog nati: “Fillyourhomewithlove Ricette e Home Decor”. L’esigenza e la volontà è quella di creare un hub con contenuti mirati ai prodotti e integrato all’e-commerce già preesistente.
Oltre alla parte editoriale ci occupiamo anche di creare foto, video e contenuti social utilizzando i prodotti in vendita e contestualizzandoli in situazioni di utilizzo. I contenuti editoriali, foto e video, verranno creati in modo personalizzato per ogni prodotto. Per il futuro punto molto sulla “personalizzazione”, è lo stesso concetto generalista di EN23, con pezzi numerati e ad hoc per le tutte esigenze dei design lovers.
Fillyourhome si candida ad essere tra i migliori blog di interior design anche per il 2018.
Ci piace perchè è un blog ricco di contenuti, tra i più disparati: camere per bebè, arredamento soggiorno, ispirazioni per utilizzare vecchi mobili in una nuova casa, ha un deciso utilizzo di arredi di ispirazione industriale e dediti all’upcycle.