Se sei su questa pagina vuol dire che le sedute di design online sono la meta della tua ricerca.
Stai cercando un oggetto esclusivo dallo stile che colpisca? EN23 è uno studio di design specializzato nell’arredamento in stile industriale: pezzi di motori, avanzi di cantiere, equipaggiamento militare dismesso. Oggetti ormai in disuso vengono riutilizzati per crearne dei nuovi in grado di aggiungere valore ai tuoi spazi, sia abitativi che di lavoro.
Questa filosofia ha inoltre un risvolto ambientale importante, in quanto si limitano tantissimo gli sprechi e si ridà nuova vita ad oggetti che, persa la loro funzione originale, sarebbero inevitabilmente destinati alla discarica senza troppi complimenti.
Un valore etico quindi che si aggiunge al valore estetico che ormai è ampiamente riconosciuto agli oggetti di arredamento di design industriale. E tra questi oggetti dall’alto impatto estetico e dal sicuro valore aggiunto, troverai panche, sgabelli e sedute alternative difficili da classificare. Sono ricavate dai componenti più disparati, dalle selle delle moto alle cassette di munizioni passando per pezzi dei cassoni di veicoli quali la celeberrima Ape della Piaggio. Ne troverai sia da esterni che da interni.
Vediamo una selezione di sedute di design creata dai designer dello studio e che rivoluzioneranno il tuo modo di intendere anche un semplice sgabello.
Iniziando dagli interni, tra le sedute di design proposte da EN23 ce ne sono alcune di veramente caratteristiche che racchiudono tutto il fascino del made in Italy.
Stiamo parlando di Andrea, la seduta ottenuta da una autentica sella di Vespa Piaggio.
Perfetta come sgabello per lavorare, per sedersi a tavola o anche come seduta per un salotto alternativo dove passare serate di festa con gli amici. Le zampe dello sgabello sono in ferro e si ispirano al cavalletto della leggendaria due ruote che rappresenta uno dei marchi italiani più conosciuti al mondo.
Altrettanto carico di fascino made in Italy lo sgabello Ciao: meno famoso all’estero, il “Ciao” (chiamato affettuosamente ciaino) della Piaggio è sicuramente nel cuore di tantissimi italiani che lo hanno avuto come primo motorino. Viste le dimensioni di partenza della sella, si tratta di uno sgabello più piccolo rispetto a quello ottenuto da una vespa, ma altrettanto affascinante.
Completa l’offerta di sedute provenienti dal mondo delle due ruote Bang, oggetto che mescola nel suo essere motori e non. Da una parte infatti la seduta in senso stretto è rappresentata dal sellino di una bicicletta. Dall’altro la base è data dal disco del freno di una moto, mentre lo stelo è ricavato dalla forcella di uno scooter.
Antonino è una seduta che ha come base il freno a disco di un’auto. Il piano è in PMMA e lo stelo è in alluminio anodizzato.
Dal cerchione R10 di uno scooter, con tanto di pneumatico, è ricavato invece Marcellino, sgabello semplice dalle linee molto pulite e dal raffinato pianale in PMMA trasparente collegato alla base da uno stelo in alluminio anodizzato.
Cambiando ambito e spostandoci sulla militaria, Camilla è la panchina da interni ricavata da una cassetta delle munizioni dell’esercito americano, arricchita con quattro zampe in legno dalle linee molto pulite e minimal e dalla seduta morbida grazie al cuscino rivestito in juta.
Complemento ideale della panca è il tavolino Camillo, creato con lo stesso concept e perfetto anche per esterni.
Con il tavolino Camillo ci spostiamo sugli esterni. A dire il vero non ci sono sedute progettate da EN23 che stanno bene soltanto all’esterno, ma semplicemente che trovano il loro ambiente naturale ad esempio in un giardino. Nell’ambiente giusto, con i complementi giusti, nulla vieta che possano essere utilizzati anche all’interno magari nell’area ricreativa di un open space.
Un esempio di quanto detto è Alberta, che usa al posto delle classiche zampe tre taniche carburante in metallo dismesse dall’esercito italiano. La seduta è in legno massello listellare trattato.
Alberto è simile al precedente modello, nè è il “fratello maggiore”. Anche qui ci sono tre taniche a fare da sostegno ed è presente una seduta importante in legno massello listellare, ma si discosta nel design, visto che risulta essere più alta e presenta inoltre dei particolari in corda di juta.
Chiudiamo infine un po’ come avevamo iniziato, con i classici dei motori made in Italy.
La panca Suela unisce una parte inferiore molto tradizionale, in legno di pino trattato, dalle linee eleganti che richiamano il design “nordico”, ad una parte superiore che è ricavata dalla sponda del cassone posteriore di una Ape Piaggio, veicolo leggendario della storia italiana al pari della Vespa e del Ciao.
Queste sedute, panche e sgabelli, che ti abbiamo presentato sono solo alcune delle proposte che troverai nel catalogo, costantemente aggiornato, da sfogliare tutto anche perché potrai trovare dei complementi ideali per le tue sedute, come i tavoli, i comodini o le abatjour moderne. Tutto rigorosamente ricavato con la stessa filosofia di riciclare componenti industriale e creare da essi autentiche opere d’arte.
Con gli sgabelli si abbinano perfettamente ad esempio una scrivania come Aramis, sostenuta da ruote di cannone vecchie di cento anni e più, oppure perché non mettere in giardino un tavolino basso come Bruno o Giovanni, derivati dal mondo dei motori?
Inoltre, se hai in casa un oggetto che credi si possa prestare a diventare una seduta (ma non solo, perché limitarsi?), al quale sei affezionato e per il quale però non hai più un utilizzo, beh, non esitare a contattare EN23. Lo studio infatti ha un servizio di consulenza e progettazione personalizzato, che valuterà insieme a te la possibilità di far diventare il tuo oggetto un pezzo unico che arricchirà il tuo spazio.
Buona ricerca!